Come aiutare un figlio con dipendenze

CONSULENZA GRATUITA

Richiedi subito una tua consulenza gratuita, compila il form e verrai ricontattato in giornata.

denunciare figlio tossicodipendente
n

Richiedi una Consulenza

Parla con Noi.

Vorresti saperne di più?

————

Ti sei mai chiesto come aiutare un figlio con dipendenze? Convivere con un figlio tossicodipendente è, in assoluto, tra le situazioni più difficili da gestire per una famiglia.

Nei casi di dipendenza più seri, la vita quotidiana può trasformarsi in un incubo. Il disagio può portare a scelte estreme, come quella di denunciare il figlio tossicodipendente nel tentativo di salvarlo. Come evitare che la situazione sfugga di mano e come comportarsi se il ragazzo non è disposto a rivedere le proprie scelte di vita?

Come posso scoprire se mio figlio si droga?

Scoprire e denunciare figlio tossicodipendente: La tossicodipendenza è un fenomeno sempre più diffuso tra i giovani che spesso resta sottotraccia. Generalmente, i genitori faticano a guardare in faccia la realtà o lo fanno troppo tardi, quando il problema è ormai fuori controllo. Rispondere alla domanda: come capire se mio figlio si droga?, del resto, è meno facile di quanto si creda.

I cambiamenti comportamentali legati all’adolescenza possono facilmente confondersi con campanelli d’allarme per situazioni più serie. La tossicodipendenza, tende ad allontanare i ragazzi dai contesti sociali positivi, come lo sport e altre occasioni di incontro “sane”. Questo, potrebbe essere uno dei primi segnali.

Ma come capire se il figlio sta semplicemente crescendo o se, al contrario, segue costantemente cattive abitudini? Se c’è motivo di temere per la sua salute e per la sua sicurezza, la cosa migliore è rivolgersi a un professionista e svolgere accertamenti mirati per togliersi ogni dubbio. I pedinamenti fai da te difficilmente risolvono il problema, così come inutili si rivelano gli “interrogatori” insistenti e i tentativi maldestri di mettere il proprio figlio alle strette.

Come trattare un figlio tossicodipendente?

Anche se limitato alle droghe cosiddette leggere, il consumo di stupefacenti può avere effetti importanti sulla salute.

Le conseguenze possono interessare lo sviluppo cognitivo, la salute dei polmoni e altri effetti collaterali tutt’altro che trascurabili. Come trattare un figlio tossicodipendente per aiutarlo ad affrontare il problema? Il primo consiglio è cercare di abbattere il muro. Provare a parlargli più spesso e ascoltarlo senza esprimere giudizi affrettati potrebbe essere una buona strategia per indagare.

D’altra parte, anche un atteggiamento troppo indulgente rischia di avere effetti negativi.

Lasciare il ragazzo in balia delle proprie fragilità e insicurezze non risolve la situazione. Comunicare con un adolescente ostinatamente chiuso in se stesso o, peggio, con un minore coinvolto in situazioni a rischio, innegabilmente, non è una passeggiata. Ricostruire le abitudini e le frequentazioni di un minorenne non è un’impresa alla portata di chiunque: come non lo è accedere ai suoi contatti e controllare le attività del ragazzo, specie quando frequenta ambienti poco raccomandabili. In questo caso è meglio lasciare il campo ai professionisti, per gestire la situazione in modo efficace e non accrescere involontariamente la distanza che separa i genitori dal proprio figlio.

Come denunciare un figlio tossicodipendente

Salvare un figlio dalla droga può rivelarsi un’impresa impossibile anche per il più motivato e amorevole dei genitori. Lo dimostrano le storie strazianti di chi sceglie di denunciare il figlio tossicodipendente, una decisione disperata che, per quanto legittima, ha il sapore del fallimento. A motivare questa scelta possono essere le continue richieste di soldi, i comportamenti violenti e le minacce del figlio tossicodipendente che ha rinunciato alla propria dignità e a una prospettiva di riscatto. Prima di rivolgersi alle forze dell’ordine, a ogni modo, è importante valutare le conseguenze che questo tipo di scelta può avere e rivolgersi ai centri specializzati per ottenere un supporto qualificato.

Se scopri che tuo figlio ha dipendenze la prima regola per affrontare i problemi è guardarli in faccia. Se cerchi prove dell’abuso di stupefacenti o vuoi documentare i comportamenti di tuo figlio, AGITER Investigazioni è al tuo fianco con indagini controllo giovani finalizzate a tutelare il benessere dei minori. Con l’aiuto dei nostri agenti potrai ottenere gli elementi utili per affrontare una situazione di disagio prima che diventi ingestibile. Dal consumo di stupefacenti agli episodi di bullismo fino ai ricatti online, non lasciare che tuo figlio vada alla deriva: richiedi una consulenza senza impegno per capire subito come agire.

Richiedi una Consulenza

Parla con Noi.

Vorresti saperne di più?

————

Articoli che potrebbero interessarti.

Blog Agiter: Archivi

REP ITALIANA

LICENZE PREFETTIZIE
Area 1 TER O.S.P.
Prot. N. 22878
Prot. N. 22882
Prot. N. 87742

UNINDUSTRIA

FEDERPOL

WAD

Sistema

KIWA

0
    0
    Il Tuo Carrello
    Carrello VuotoTorna allo Shop