Come individuare microspie e microcamere in ufficio

CONSULENZA GRATUITA

Richiedi subito una tua consulenza gratuita, compila il form e verrai ricontattato in giornata.

individuare microspie in ufficio
n

Richiedi una Consulenza

Parla con Noi.

Vorresti saperne di più?

————

Individuare microspie e altri apparecchi atti a spiare richiede competenze specifiche

Affrontiamo come individuare microspie e altri dispositivi di spionaggio come tema dell’articolo. La protezione dei dati è fondamentale per tutelare le competenze e le informazioni sensibili veicolate in azienda. Come noto, esistono numerose tecnologie e strumenti che consentono di captare queste informazioni e mettere a rischio la riservatezza delle comunicazioni interne ed esterne.

A essere esposti sono, in particolare, i dirigenti e più in generale le figure aziendali che svolgono mansioni strategiche.

Un altro bersaglio privilegiato sono i reparti di ricerca e sviluppo e i sistemi informatici che consentono l’archiviazione e la trasmissione dei dati.

Per questo è fondamentale individuare microspie, microfoni e microcamere in ufficio.

Individuare Microspie, microfoni direzionali e applicazioni spia

La minaccia può celarsi ovunque e, oltretutto, restare nell’ombra senza destare sospetti. Come individuare le microspie in ufficio?

Gli strumenti che consentono di intercettare le conversazioni e i flussi di dati sono, al giorno d’oggi, sempre più sofisticati e in grado di sfruttare numerosi punti di accesso. Pensiamo, ad esempio, a un microfono direzionale studiato per consentire l’ascolto esterno.

I malintenzionati possono avvalersi di microfoni laser per abilitare l’ascolto a distanza: in questo caso l’apparecchio è in grado di realizzare il monitoraggio auto attraverso le finestre, sfruttando le vibrazioni prodotte dal vetro. Queste vibrazioni, catturate dal sistema laser, vengono successivamente elaborate e convertite in audio.

In altre parole, basta direzionare adeguatamente il fascio laser per monitorare e processare una conversazione “riservata”.  

“Infettare” un ambiente con un sistema di intercettazione è, al giorno d’oggi, relativamente semplice. Ciò può avvenire attraverso microcamere, microfoni e programmi spia per accedere abusivamente ai sistemi informatici.

Le applicazioni spia sono in grado di trasformare un comune cellulare in una microspia ambientale e, in questo modo, di intercettare e trasmettere i dati sensibili.

Le bonifiche ambientali sono finalizzate a mettere in sicurezza le conversazioni e gli incontri strategici, come le riunioni con soci e fornitori, i consigli di amministrazione e tutte le circostanze in cui vengono veicolate informazioni vitali.

Il rischio, per le aziende, è anche quello di incorrere nello spionaggio industriale e nella perdita di know how sfruttato illecitamente dai competitor.

Come bonificare l’ufficio dalle microspie

Come scoprire le cimici in ufficio? Per eseguire la bonifica da microspie è necessario rivolgersi a un’azienda specializzata e a figure tecniche in grado di scandagliare e “ripulire” ogni possibile punto di accesso.

Può trattarsi di sistemi di intercettazione telefonica, di microspie audio o video occultate in ufficio o di spy software. In quest’ultimo caso, vengono utilizzati programmi specifici per spiare i cellulari, i PC e i sistemi informatici aziendali.

Tramite le microspie e rilevatori GPS, inoltre, è possibile captare le conversazioni che avvengono all’interno dell’abitacolo dell’auto e tracciare gli spostamenti attraverso la localizzazione satellitare.

Oltre a eseguire la bonifica degli uffici da microspie, è necessario mettere in sicurezza gli ambienti dai tentativi di infiltrazione. Ciò avviene tramite la posa di sigilli di sicurezza in grado di proteggere i controsoffitti e le componenti degli impianti come le scatole di derivazione.

I tecnici specializzati nel campo delle investigazioni private e delle bonifiche ambientali ed elettroniche sono in grado di monitorare a 360° gli ambienti, attraverso un rilevatore di telecamere e microspie e altri strumenti mirati.

Oltre alle ispezioni visive, è possibile procedere con scansioni termiche e audit delle radiofrequenze per individuare i segnali anomali.

Le attività di indagine, inoltre, hanno valore legale per consentire all’azienda di tutelare i propri interessi nelle sedi più opportune. Alla neutralizzazione delle microspie, infatti, può fare seguito la denuncia alle autorità competenti.

Agiter è tra gli interlocutori più affidabili per mettere in sicurezza le conversazioni e i dati riservati della tua impresa. La divisione Aziende – Bonifiche ambientali mette a disposizione figure altamente specializzate e la strumentazione digitale e analogica più avanzata per proteggere gli uffici e tutti i locali aziendali.  

Richiedi una Consulenza

Parla con Noi.

Vorresti saperne di più?

————

Articoli che potrebbero interessarti.

Blog Agiter: Archivi

REP ITALIANA

LICENZE PREFETTIZIE
Area 1 TER O.S.P.
Prot. N. 22878
Prot. N. 22882
Prot. N. 87742

UNINDUSTRIA

FEDERPOL

WAD

Sistema

KIWA

0
    0
    Il Tuo Carrello
    Carrello VuotoTorna allo Shop