Scoprire come bloccare un numero di telefono è una informazione importante per tutelarsi da spiacevoli scocciature e invasioni della privacy. In caso di chiamate sgradite o di messaggi non desiderati la soluzione è davvero a portata di mano: basta bloccare i numeri di...
Case History Indagini
Come capire se il telefono è spiato?
Un telefono connesso a internet è, a ben vedere, un computer in miniatura che potenzialmente può scambiare una quantità imponente di dati con l’esterno. Gli smartphone, non a caso, possono diventare bersaglio di malintenzionati, interessati a captare dati di accesso a...
Cosa si può e non si può fare durante i permessi Legge 104
Grazie alla legge 104/1992, i lavoratori con handicap grave e i familiari che li assistono possono usufruire di permessi mensili retribuiti e di altre agevolazioni: ad esempio, il diritto a scegliere la sede di lavoro più vicina al domicilio del parente disabile. È...
App controllo figli: quali sono le migliori
Le migliori app per localizzare i figli: in un’epoca dominata dalla tecnologia e dal facile accesso agli strumenti digitali, proteggere i figli diventa sempre più difficile. Anche il genitore più attento e scrupoloso può trovarsi in difficoltà di fronte all’esigenza...
Tradimento: cosa è possibile fare legalmente?
Come noto, la fedeltà è fra i doveri del matrimonio: non tutti sanno, però, che l’adulterio può avere precise conseguenze dal punto di vista legale, oltre al disvalore che incarna a livello sociale e morale un tradimento scoperto. Di per sé il tradimento non è un...
I permessi per la Legge 104 possono essere negati?
Chi ha diritto alla legge 104 può usufruire di permessi regolarmente retribuiti, destinati all’assistenza del familiare affetto da handicap. La prestazione economica, riservata ai lavoratori con contratto subordinato, è corrisposta dall’Inps e anticipata dal datore di...
Investigatore Privato: cosa può scoprire?
L’aiuto di un’agenzia investigativa, quindi di un investigatore privato, è spesso determinante per far valere un diritto e per affermare le proprie ragioni in sede di contenzioso. Non sempre, però, si hanno le idee chiare rispetto a cosa può fare e cosa non può fare...
Quali sono i tipi di divorzio previsti dalla legge?
Quali sono i tipi di divorzio: Interrompere gli effetti del matrimonio può essere un’operazione relativamente semplice se i coniugi, di comune accordo, decidono di avviare il divorzio con procedura semplificata. Diversamente, la fine del matrimonio può diventare un...
Dipendente infedele: come indagare
Il dipendente infedele, un caso spinoso che riguarda le aziende Divulgazione di segreti aziendali, sottrazione di clienti, violazione di brevetti, furto e danni d’immagine: sono numerose le conseguenze possibili per un’azienda alle prese con un dipendente o con un...
Come scoprire la finta malattia di un dipendente
La salute è un diritto del lavoratore: la falsa malattia, però, è talvolta l’altra faccia di questo diritto, e con essa la difficoltà, da parte delle aziende, di verificare eventuali abusi. In caso di assenza prolungata dal lavoro, o di ricorso “sospetto” ha...
Separazione per tradimento: come raccogliere prove valide
Spiare il cellulare del proprio partner può essere fonte di spiacevoli sorprese. A volte, basta una chat vagamente equivoca, o un contatto assiduo e confidenziale per far scattare il sospetto della scappatella o, peggio ancora, la certezza dell’infedeltà. Ma è così...
Cosa si rischia con un certificato medico falso?
Il rapporto tra dipendente e datore di lavoro è basato sulla fiducia e ciò riguarda, naturalmente, anche la gestione della malattia e delle assenze dal lavoro. Produrre un falso certificato medico è considerato un atto di grave slealtà che può condurre ad accertamenti...
Confessare un tradimento: perché è meglio
Da qualunque parte la si guardi, l’infedeltà è una sorta di condanna: un tradimento mai confessato può trasformarsi in un peso insostenibile; d’altra parte, chi subisce l’infedeltà può non liberarsi mai dal senso di rabbia e di umiliazione, indipendentemente dagli...
Licenziamento per furto sul lavoro: come funziona
Il licenziamento per furto è un grave provvedimento che riguarda il lavoratore I furti in azienda, specie se di lieve entità, sono molto più frequenti di quanto si possa immaginare: d’altra parte, rivendicare il licenziamento per furto non è affatto semplice come non...
Si può essere licenziati per Facebook?
Si può subire un licenziamento per Facebook? Parliamo in questo articolo del licenziamento per Facebook, a causa cioè dei social network. I social network – e non stiamo parlando solo di quelli professionali, primo fra tutti Linkedin – sono sempre più influenti per...