Quali sono i tipi di divorzio? Interrompere gli effetti del matrimonio può essere un’operazione relativamente semplice se i coniugi, di comune accordo, decidono di avviare il divorzio con procedura semplificata. Diversamente, la fine del matrimonio può diventare un...
Case History Indagini
Dipendente infedele: come indagare
Il dipendente infedele, un caso spinoso che riguarda le aziende Divulgazione di segreti aziendali, sottrazione di clienti, violazione di brevetti, furto e danni d’immagine: Sono numerose le conseguenze possibili per un’azienda alle prese con un dipendente o con un...
Come scoprire la finta malattia di un dipendente
La salute è un diritto del lavoratore, la falsa malattia, però, è talvolta l’altra faccia di questo diritto, e con essa la difficoltà, da parte delle aziende, di verificare eventuali abusi. In caso di assenza prolungata dal lavoro, o di ricorso “sospetto” ha...
Come trovare prove di un tradimento
Se sospetti che il tuo partner di tradimento, spiare il cellulare potrebbe non essere la strategia giusta per scoprirlo. A volte, basta una chat vagamente equivoca, o un contatto assiduo e confidenziale per far scattare il sospetto dell’infedeltà. Ma è così facile...
Cosa si rischia con un certificato medico falso?
Il rapporto tra dipendente e datore di lavoro è basato sulla fiducia e ciò riguarda anche la gestione della malattia e delle assenze dal lavoro. Produrre un falso certificato medico è considerato un atto di grave slealtà che può causare anche il licenziamento del...
Confessare un tradimento: perché è meglio
Da qualunque parte la si guardi, l’infedeltà è una sorta di condanna: un tradimento mai confessato può trasformarsi in un peso insostenibile; d’altra parte, chi subisce l’infedeltà può non liberarsi mai dal senso di rabbia e di umiliazione, indipendentemente dagli...
Licenziamento per furto sul lavoro: come funziona
Il licenziamento per furto è un grave provvedimento che riguarda il lavoratore Ottenere il licenziamento per furto, però, non è immediato. I furti in azienda, specie se di lieve entità, sono molto più frequenti di quanto si possa immaginare. D’altra parte, rivendicare...
Si può essere licenziati per Facebook?
Si può subire un licenziamento per Facebook? Parliamo in questo articolo del licenziamento per Facebook, a causa cioè dei social network. I social network sono sempre più influenti per coltivare relazioni, promuovere le competenze e trovare lavoro, ma sono importanti...
Come capire se ci sono microspie e qualcuno ci spia?
Parliamo di come scoprire microspie in azienda. Le procedure di sicurezza informatica diventano ogni giorno più complesse – e onerose – per le imprese, continuamente minacciate da software malevoli che riescono a “bucare” i sistemi aziendali causando malfunzionamento...
Che cos’è e come si applica il licenziamento disciplinare
Un caso particolare di licenziamento è il licenziamento disciplinare Il dipendente che viene meno agli obblighi contrattuali sottoscritti con l’azienda, violando il patto di fiducia col datore di lavoro, si espone alle sanzioni disciplinari. La più seria di queste è...
Quando si applica il licenziamento per secondo lavoro
Parliamo di quei casi in cui un dipendente ha un secondo lavoro, un doppio lavoro. Non sempre il part time è una scelta: il reddito derivante dall’attività lavorativa può risultare insufficiente a garantire il sostentamento e uno stile di vita accettabile. Da qui...
Socio infedele: come indagare
Scopri con Agiter cosa comporta un socio infedele Un socio infedele può agire, per proprio tornaconto personale, contro gli interessi dell’azienda, venendo meno ai propri obblighi e agli accordi sottoscritti. Quali sono, più nello specifico, tali obblighi e come...
Come aiutare un figlio con dipendenze
Ti sei mai chiesto come aiutare un figlio con dipendenze? Convivere con un figlio tossicodipendente è, in assoluto, tra le situazioni più difficili da gestire per una famiglia. Nei casi di dipendenza più seri, la vita quotidiana può trasformarsi in un incubo. Il...
Come difendersi da una denuncia per diffamazione per relazione extraconiugale
Rivelare un tradimento può provocare una denuncia per diffamazione Denuncia per diffamazione: sono lontani gli anni in cui l’adulterio era un reato punibile con la reclusione. Ancora oggi il nostro ordinamento attribuisce valore legale a questo comportamento, ma solo...
Le email hanno valore legale?
Da tempo le email hanno soppiantato fax e raccomandate e sono largamente utilizzate per prendere accordi commerciali, concordare prestazioni e scambiare comunicazioni ufficiali. Se gli accordi vengono disconosciuti e, in generale, in caso di controversie, può sorgere...














